Sezione Primavera

Il gioco ha un ruolo importante in tutto il percorso didattico: gioco che può essere libero o guidato. Attraverso il gioco si instaurano dinamiche relazionali, si apprendono vocaboli, si comincia a percepire che ci sono regole da rispettare. Tutto può essere gioco: l’impronta della propria mano o del proprio piede, cercare il colore del cielo, osservare immagini, libri, foglie, frutti, il prato e gli animali che vi si trovano, effettuare percorsi a piedi o in triciclo, colorare figure…. La progettazione dei vari interventi educativi, svolta con l’impegno personale dal corpo insegnante, deve essere effettuata in modo collegiale e coordinata nelle attività educative. Altro elemento che non deve mancare è la documentazione educativa. Essa serve ai docenti perché offre loro la possibilità di fare autocritica, serve ai bambini che hanno così modo di rendersi conto del percorso effettuato; riguarda pure i genitori poiché, un progetto accuratamente documentato, rappresenta una straordinaria occasione per far partecipare le famiglie.

CLIMA RELAZIONALE
Per agevolare il distacco dalla famiglia e per favorire l’approccio con il nuovo ambiente, si favorirà un clima relazionale positivo e rilassante, al fine di promuovere le interazioni sociali tra i bambini e tra gli adulti e i bambini. L’interazione educatrice – bambino è improntata a gentilezza, affetto, accoglienza, ascolto e rilancio della comunicazione verbale e non verbale, e attenzione alle esigenze di ogni singolo bambino. Contribuiranno anche le figure della coordinatrice e dell’eventuale personale assistenziale a favorire la creazione di un ambiente sereno.

S​PAZI
La vita della sezione Primavera si svolge in locali e spazi all’aperto, per il cui utilizzo l’Ente Gestore è in possesso di tutte le certificazioni e le autorizzazioni previste dalla normativa vigente. Partiamo dall’esigenza di offrire ai bambini luoghi e strumenti di esplorazione, contesti pensati per stimolare la loro curiosità. All’interno dei diversi ambienti si attua il nostro gesto educativo: indiretto e di regia, nell’allestire e rifornire angoli e spazi adibiti alla cura dei bambini, di materiali e possibilità di gioco libero, di mediazione e di dialogo, quando proponiamo giochi e attività ampliamente descritte nei Progetti di Laboratorio. All’interno della Sezione Primavera troviamo un ambiente arredato con angoli per il gioco e l’attività. La sezione è strutturata in modo da permettere all’interno dello stesso ambiente lo svolgimento di tutte le attività della giornata, opportunamente riorganizzata in base alle attività proposte. Vi sono inoltre altri spazi in comune con la Scuola dell’Infanzia (sale giochi, palestra) e uno spazio esterno opportunamente strutturati. La struttura scolastica possiede ambienti e attrezzature adeguate, finalizzate allo svolgimento delle attività didattiche educative.